giovanni_novara
Grosseto – Il duomo
Il Duomo di Grosseto è dedicato a San Lorenzo e venne costruito su progetto dall'architetto senese Sozzo di Rustichino ad iniziare dal 1294, come è indicato dalle lapidi della facciata e dell'interno. Nel 1402 viene elevato il campanile per poi subire ulteriori rifacimenti di gusto rinascimentale e barocco ed essere, infine, rimaneggiata in stile neomedievale tra il 1840 e il 1865. Tra il 1859 e il 1865 un altro massiccio intervento di restauro dava all'interno del duomo una veste "gotica" sino ad allora sconosciuta.
All'interno la cattedrale presenta una pianta a croce latina, a tre navate suddivise da pilastri e coperte da volte a crociera su sei pilastri cruciformi per lato e con abside semicircolare nella quale si aprono tre absidi minori, assumendo una pianta trilobata.
The most interesting monument of the city of Grosseto (Tuscany) is the Cathedral dedicated to San Lorenzo. It was built and designed by the architect of Siena Sozzo Rustichino starting from 1294, as indicated by the inscriptions on the facade and in the interior. In 1402 the tower is raised. Further it was made reconstruction in Renaissance and Baroque disposition and finally the church was remodeled in neo-medieval style between 1840 and 1865. Between 1859 and 1865 another massive restoration work gave to the inside the cathedral a unknown "Gothic" habit.
Inside the cathedral has a latin-cross plan with three naves divided by pillars and covered with vaults on six piers on either side and with a semicircular apse in which there are three minor apses, assuming a trefoil plant.
Grosseto – Il duomo
Il Duomo di Grosseto è dedicato a San Lorenzo e venne costruito su progetto dall'architetto senese Sozzo di Rustichino ad iniziare dal 1294, come è indicato dalle lapidi della facciata e dell'interno. Nel 1402 viene elevato il campanile per poi subire ulteriori rifacimenti di gusto rinascimentale e barocco ed essere, infine, rimaneggiata in stile neomedievale tra il 1840 e il 1865. Tra il 1859 e il 1865 un altro massiccio intervento di restauro dava all'interno del duomo una veste "gotica" sino ad allora sconosciuta.
All'interno la cattedrale presenta una pianta a croce latina, a tre navate suddivise da pilastri e coperte da volte a crociera su sei pilastri cruciformi per lato e con abside semicircolare nella quale si aprono tre absidi minori, assumendo una pianta trilobata.
The most interesting monument of the city of Grosseto (Tuscany) is the Cathedral dedicated to San Lorenzo. It was built and designed by the architect of Siena Sozzo Rustichino starting from 1294, as indicated by the inscriptions on the facade and in the interior. In 1402 the tower is raised. Further it was made reconstruction in Renaissance and Baroque disposition and finally the church was remodeled in neo-medieval style between 1840 and 1865. Between 1859 and 1865 another massive restoration work gave to the inside the cathedral a unknown "Gothic" habit.
Inside the cathedral has a latin-cross plan with three naves divided by pillars and covered with vaults on six piers on either side and with a semicircular apse in which there are three minor apses, assuming a trefoil plant.
Comments (34)