View allAll Photos Tagged futuro
Foto para el reto Uni-Dos: futuro www.flickr.com/groups/uni-dos_el_reto/
Futuro próximo: en unos 100 días de gestación se hará realidad
Al piede dei vecchi pecci, i cui tronchi s'innalzano maestosi come colonne di un tempio, venetano alcuni giovanissimi faggi. La Foresta, grande Madre, sembra quasi ignorarli, lasciandoli al margine, esposti al morso dei caprioli e dei cervi. Eppure il futuro forse sarà loro, dei faggi. Il clima, con le sue manifestazioni mutevoli, potrebbe infatti cambiare la composizione della foresta e assegnare proprio ai faggi il ruolo di protagonisti del futuro ..... ..
La vida
es una preparación para el futuro;
y la mejor preparación para el futuro
es vivir
como si no hubiera ninguno.
-----------------------------------------------
Life
it is a preparation for the future;
and the best preparation for the future
is to live
as if there were none.
''...Quello che c'è ciò che verrà
ciò che siamo stati
e comunque andrà
tutto si dissolverà
Nell'apparenza e nel reale
nel regno fisico o in quello astrale
tutto si dissolverà
Sulle scogliere fissavo il mare
che biancheggiava nell'oscurità
tutto si dissolverà
Bisognerà per forza
attraversare
alla fine
la porta
dello spavento supremo...''
Bienvenido a este texto, a estas fotos. El camino por los caminos seguros de la técnica han terminado (tal vez hace tiempo) y da comienzo otro más inhóspito, brumoso e inquietante.
Me llegaron los cambios sin esperarlos, como resultado (ahora que tengo algo de perspectiva) del agotamiento que produce repetir lo que otros hacen. Es tiempo de mirar lejos, tal vez sea el momento de tapar ojos, oídos y boca para que de este modo brote con más empeño la voz interior.
Welcome to this text, these photos. The road through the sure paths of the technique are over (maybe some time ago) and start another more inhospitable, hazy and disturbing.
The changes came to me without expecting them, as a result (now that I have some perspective) of the exhaustion that produces to repeat what others do. It is time to look away, perhaps it is the moment to cover eyes, ears and mouth so that the inner voice of the voice may grow more determined. Para ver más imágenes como estas haz click [aquí] | [here] click for more images.
Das Futuro ist ein im Jahr 1968 vom finnischen Architekten Matti Suuronen entwickeltes Rundhaus, welches aussieht wie ein UFO - The Futuro is a round house developed by the Finnish architect Matti Suuronen in 1968, which looks like a UFO
Nunca tengas miedo de confiar un futuro desconocido a un Dios conocido. Corrie Ten Boom.
Poetography ... a weekly inspiration ... Theme - Future
(My texture)
You can help put a stop to the cruelty that billions of animals suffer every single day.
Act now. Sign the petition to stop the Yulin dog slaughter on next June 21
Abbiate rispetto per il passato, da giovane è stato un futuro anche lui...
Have respect for the past, as a young man he was also a future ...
Peio è stato per lunghi anni solo un marchio, una marca d'acqua che aveva i suoi momenti di “product placement” dentro alcune commedie degli anni 70 e 80.
crescendo ho poi appreso che Peio era anche un luogo fisico, dove si andava a fare le terme. E osì quest'estate, di ritorno dai trascorsi berlinesi, l'ultima settimana di ferie è stata spesa proprio lì, in un bell'hotel con una bella spa, per fare ancora qualche camminata e per rilassarci in vista della ripartenza di fine agosto.
E sono state camminate all'insegna dell'acqua, con due escursioni fini a laghi di montagna, tra cui questo, il lago di Pian Palù, bacino artificiale dal quale si ricava energia elettrica grazie alle turbine poste sotto la diga.
Una settimana tranquilla, rilassante, scandita da camminate non troppo impegnative, dunque, in una montagna boscosa e verde che faceva da contraltare a quella brulla (e più impegnativa in termini di passeggiate) vista a Predazzo e dintorni.
E proprio prima di andare al lago di Pian Palù, abbiamo avuto la possibilità di assaggiare una delle acque termali delle fonti di Peio: acqua ferrosa, come un po' tutte le acque termali (ricordo Vichy), sappiatelo, fa abbastanza schifo. Però, d'altronde pare faccia bene. Sappiatelo.
Una volta che la tecnologia avanzò al punto che la gente intravedeva delle creature meccaniche come qualcosa più che dei giocattoli, la risposta letteraria al concetto di essere artificiale rifletté le paure che gli esseri umani avrebbero potuto essere rimpiazzati dalle loro stesse creazioni intelligenti.
Nella letteratura il primo classico riferito alla creazione di un essere umano artificiale è in genere considerato il romanzo Frankenstein (1818) di Mary Wollstonecraft Shelley, che spesso è anche citato come la prima opera di fantascienza. La creatura del dottor Frankenstein era assemblata con parti di cadaveri, utilizzando per infonderle la vita una strumentazione scientifica (non si tratta dunque di un automa meccanico, ma piuttosto di quello che molti anni dopo sarebbe stato definito un cyborg).
Il primo a utilizzare il termine androide in un romanzo fu però il francese Mathias Villiers de l'Isle-Adam (1838-1889) nella sua opera più celebre, Eva futura (L'Ève future, 1886),] nel quale il protagonista è Thomas Edison, il quale inventa una donna artificiale quasi perfetta.
Uno degli autori di fantascienza che fanno maggior uso degli androidi è stato Philip K. Dick il quale, scarsamente interessato agli aspetti strettamente tecnico-scientifici, li utilizzava soprattutto come sostituti robotici degli uomini e dunque inquietanti simboli,rispecchiamento/rovescio dell'essere umano, definendoli spesso simulacri. Dal romanzo di Dick Cacciatore di androidi è tratto il film Blade Runner, che presenta un vivido ritratto di replicanti che aspirano a quella vita umana loro ineluttabilmente negata.
There are 63 known Futuro houses in the world, 5 in Germany. This is the one in Munich, right in front of the Pinakothek der Moderne (museum of modern art). Other locations include Australia, Denmark, Estonia, Finland, France, Greece, Japan, Netherlands, New Zealand, Norway, Russia, Sweden...
I am so thrilled to actually find one of these-- a Futuro House! Ironically, it is located near my former residence in the Philly area. I was driving by it all of the time & didn’t even know it! As a kid, I remember seeing one at a mall in Jersey, & never forgot that experience. They are prefabricated houses designed by Matti Suuronen -- less than 100 were produced during the late 1960s and early 1970s. They were designed to reflect “faith in technology, the conquering of space, unprecedented economic growth, and an increase in leisure time”. By the mid-70s, the house was taken off the market because they were banned in many municipalities for zoning reasons & banks were reluctant to finance them. Today, it is estimated that about 60 have survived—although mostly in deplorable condition.